Visualizzazione post con etichetta books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta books. Mostra tutti i post
13 luglio 2014
Cats & Books
Luglio ed è ancora brutto tempo?!? Cosa c'è di meglio che lasciar passare il temporale in compagnia di un buon libro? Ecco, non ci crederete ma ultimamente non ho un buon libro da leggere! Tra una cosa e l'altra non sono arrivata attrezzata all'Estate.. e in questo momento nonostante abbia voglia di leggere non ho un bel libro sul comodino. Qui in campagna non c'è molto da fare nel tempo libero e con i mega temporali di questi ultimi giorni (abbiamo anche avuto un blackout l'altra sera! Candele e tutto il resto, e fuori c'era un tempo da lupi - o da film horror) e con queste giornate novembrine in Luglio (sic!) avere un bel libro che ci aspetta è necessario. Certo preferirei leggere all'aperto magari prendendo anche un po' di sole, ma niente, l'Estate quest'anno non si fa vedere e comunque i consigli di lettura sono sempre bene accetti in ogni caso. E tanto meglio qualcosa di bello grosso e che mi tenga impegnata a lungo. Fatevi avanti!
Anche i nostri mici amano i libri, perché i libri sono fatti di carta e sono perfetti per arrampicarsi a fare la guardia oppure un ottimo posto per schiacciare un bel pisolino. Qualche volta diventano anche un ottimo cuscino! :3
Altri gatti e libri/librerie qui, qui e qui.
July and still under the weather?!? Nothing better than spending our free time with a book and let the storm pass away. But you won't believe I don't actually have a good book to read right now! Between one thing and another I got to Summer without a book on my bedside table. Here in the country there isn't much to do in the free time and with the stormy weather we have had lately (we even had a blackout the other day! With candles and everything else, outside it was like an horror movie) and these november-y-look-alike days in July (gasp!) it's imperative having a good book waiting for us. Of course I'd rather prefer reading on the great outdoors getting a little suntan on my skin as well, but that's it, Summer it's not showing this year and then a little advice on what to read is very welcome at anytime. Even better something demanding that will take some time to read absorbing me for quite some time. So cast your advice!
Also our cats love books since books are good as they're made of paper and they are perfect to climb up as a watchtower or a great place to take a nap. They even make for a nice pillow sometimes! :3
More cats & books/shelves here, here and here.
11 gennaio 2014
Books. Cats.
“Books. Cats. Life is good.”
(Edward Gorey)
You won't need anything more... Just more cats & books here and here.
(The kitty in first pics actually looks a lot like my Mimì when she was a kitten!)
“Libri. Gatti. Bella è la vita.”
(Edward Gorey)
Non serve molto di più... Altri gatti & libri qui e qui.
(La micina nella prima foto somiglia moltissimo alla mia Mimì da piccola!)
28 dicembre 2013
The Cat in the Hat - Dr. Seuss
Oggi qualcosa di diverso dal solito. Visto che siamo in clima natalizio una bella filastrocca per bambini non guasta. Ho scelto la famosa "The Cat in the Hat" (da noi "Il Gatto col Cappello Matto") di Dr. Seuss, autore e disegnatore della storia molto nota e adorata da generazioni di bambini nei paesi anglosassoni, un po' meno conosciuta da noi (anche per me è stata una scoperta relativamente recente).
"Il gatto col cappello matto" racconta la storia di due fratellini che, soli in casa, si annoiano e non sanno cosa fare fin quando entra in scena un gatto un po' matto con uno strano cappello...
Dr. Seuss è lo stesso creatore, autore e disegnatore de il Grinch, Ortone, Lorax, autore molto prolifico di storie davvero fantasione e farcite di assurdità, slapstick, invenzioni stilistiche e quasi sempre in rima. Il testo è sempre accompagnato da bellissime illustrazioni, realizzate dallo stesso Dr. Seuss. Vi propongo qui il testo originale in inglese per far apprezzare questo tipo di scrittura, ma ovviamente esiste anche la traduzione italiana. Se siete curiose, essendo un classico per ragazzi i libri si trovano facilmente sia in libreria che in biblioteca, spesso anche nella versione inglese, e vale davvero la pena sfogliarne uno! Ovviamente potete trovare tutti i libri di Dr. Seuss anche su Amazon.
Buona lettura e buon weekend :)
Today something completely different. Since we are in a festive moodhere's something for the kids (and not just the kids), the nice children's book "The Cat in the Hat" by Dr. Seuss.
I think you don't need any further introduction about Dr. Seuss, who is the same author and illustrator of Horton the Elephant, How the Grinch stole Christmas, The Lorax and many more.. All adored by generations of kids. It's less known out from anglosaxon countries, and even for me it was a recent discover. If you are curious about it and never read it, you can easily find Dr. Seuss' books in any library and bookshop, and you can find all his books on Amazon as well. Of course there are several translations in different languages, but I like best the original english version due to the rhymes so I am going to leave the original text in english alone so to appreciate this kind of funny rhyme writing, which is peculiar to Dr. Seuss.
Hope you enjoy reading it, and have a nice weekend. :)
14 settembre 2013
BookCats
"Books and cats and fair-haired little girls make the best furnishing for a room"
(French Proverb)
Cats love boks since they smell good, and they love bookcases since they are some tall things good to climb up to do some look-out, and they are full of books, which makes it a nice place to nap as well.
We have just put 4 new bookcases in the hallway, and Mimì elected them as a new place to explore pronto. She immediately find a favourite nook, and she's jumping up and down from the lower shelves, and being small and skinny she's able to sneak everywhere! I wish I was that small too to see the world as she do. She's always loved books and shelves, but now she's quite happy about these novelty bookcases! :)
"Libri e gatti e bambine dai capelli chiari sono il miglior arredamento di una stanza"
(Proverbio Francese)
I gatti amano i libri perché sono fatti di carta e profumano di buono, e amano le librerie perché sono dei cosi alti perfetti per arrampicarsi e appostarsi e fare la guardia dall'alto, e poi sono pieni di libri, il che le rende perfette anche per fare un bel riposino!
Abbiamo da poco montato 4 librerie in corridoio, e la Mimì le ha elette immediatamente a nuovo posto da esplorare. Ha già trovato un angolino preferito, salta su e giù dagli scaffali più bassi, ed essendo di stazza piccola e magrina si intrufola dappertutto! A volte vorrei essere così piccola anch'io e vedere il mondo come lo vede lei. Ha sempre amato i libri e scaffali, ma ora è davvero molto contenta delle nuove librerie! :)
12 giugno 2013
Birthday Wish List
E' già tempo di compleanno...Mancano poche ore ma ogni anno sento meno la voglia di festeggiare alcunchè. "Bah, humbug!" direbbe Scrooge... Però mi piacciono i regali - e le wish list! Orsù, scriviamo questa letterina a Babbo Natale... :D
It's almost birthday time... Just a few hours to go but each year I feel less like celebrating anything. "Bah, humbug!" Scrooge would say... But I obviously like presents - and wish lists! So I should go on and write my letter to Santa... :D
8 giugno 2013
Game of Cats
Dopo la nona, penultima, discussa puntata andata in onda negli USA domenica scorsa (che se non avete ancora visto o già letto i romanzi non voglio anticipare), anche la terza serie di Game of Thrones sta per concludersi con l'ultima puntata in onda domani su HBO (e la terza stagione doppiata prossimamente su Sky). Io lo seguo con grande passione e ancor più amo i libri della saga le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R.Martin. No, non sono una fan accanita del fantasy nè mai lo sarò! Però anni fa, dopo aver visto (quasi costretta e svogliatamente!) la prima puntata del serial, beh, mi sono appassionata al punto che ho iniziato subito a leggere i libri.. E non ho più smesso. E' davvero appassionante, anche per chi non ama affatto il genere fantasy perché di fantasy ce n'è veramente poco, si tratta molto di più di un plot interessante, personaggi ricchi e trame complesse, intrighi a palazzo, colpi di scena... E se non l'avete ancora letto e cercate qualcosa che vi tenga impegnate nella lettura a lungo (molto a lungo), lo consiglio caldamente, anche se di solito leggete cose di tutt'altro genere! Attenzione però, provoca dipendenza... :)
Per il lancio della terza stagione del serial tv GQ ha pubblicato delle foto in cui si paragonano i personaggi ai gatti... Alcune sono eccezionali! ^^
After the 9th episode on air last Sunday (if you didn't had a chance of watching it I won't spoiler, don't worry!), the third season of Game of Thrones is about to end with the last episone on air tomorrow on HBO. I am a great fan of this tv series and I love love love A Song of Ice and Fire by George R.R.Martin, even if I am not a fantasy lover I sure am an avid reader of the books, since they are fantasy, yep, but not to the boring point, on the contrary it's a saga about an interesting plot and characters, drama, intrigue, coupe the théâtre... and if you are looking for something that will keep you engaged for many, many hours I really advice you to start reading the saga, even if you are not a fantasy fan and you usually read very different genres! Be careful though, as it is quite addicting... :)
For the launch of season 3 GQ published some fun comparison pics between some of the characters in the series and cats.. I think they are really fun! ^^
11 marzo 2013
42
42 è La Risposta alla Domanda Fondamentale sulla Vita, l'Universo e Tutto Quanto. E' chiaramente una beffa, perché il Supercomputer, dopo 7 milioni e mezzo di anni di elaborazione, dà come risultato alla Domanda un semplice 42. No, non sono impazzita! Sto parlando di Guida Galattica per Autostoppisti di Douglas Adams, di cui oggi ricorre il compleanno, celebrato anche da uno speciale Google Doodle (in verità un po' criptico e a mio parere difficile da interpretare per chi non abbia letto il libro!). Il doodle mostra la sala comandi della Cuore d'Oro, la nave ad improbabilità, con gli oggetti peculiari come il tè e l'asciugamano verde di Arthur Dent, la cartella di Ford Prefect e la famosa Guida Galattica che compongono le lettere di Google, e all'interno dello schermino appare la scritta don't panic! un tormentone del romanzo. Le scenette si svolgono al suo interno, invero un po' sacrificate perché troppo piccine... Ma c'è tutto, dal Babelfish al supercomputer, e mi ha fatto sorridere. Guida Galattica per Autostoppisti è uno di quei libri che tutti dovrebbero leggere perché non si tratta di fantascienza tout court, ma di sano humor inglese che prende in giro tutti i clichè della fantascienza, pieno di nonsense e battute folgoranti. Una lettura divertentissima che consiglio davvero a tutti!
42 is the Answer to the Ultimate Question of Life, the Universe, and Everything. It's clearly a joke, since the supercomputer takes 7½ million years to compute and check the answer, which turns out to be 42. No, I'm not going insane! I am talking about The Hitchhiker's Guide to the Galaxy by Douglas Adams, whose birthday was today celebrated also with a special Google Doodle (even tho I think it was a bit cryptic and somehow hard to understand for those who didn't know the book!). The doodle shows the ship Heart of Gold, powered by an infinite improbably drive, with objects such Arthur Dent's cup of tea and his green towel, and Ford Prefect's satchel with the Galactic Guide composing Google's lettering, and within the screen appears the text don't panic! The sketches perform inside the screen, a little bit sacrified in my opinion since it's so tiny... But everything is there, from Babelfish to supercomputer, and it made me laugh out loud. The Hitchhiker's Guide to the Galaxy is one of those books that everyone should read since it's not about science fiction tout court, but really some funny humor kidding about science fiction cliches, full of nonsense and brilliant dialogues. I really advice everyone who didn't read it yet to give it a go, you won't regret it.
15 ottobre 2012
Little Nemo's Google Doodle!
What a nice surprise this morning: today's interactive Google Doodle is dedicated toWinsor McCay's Little Nemo in Slumberland, which was first published on the New York Herald on Sunday, October 15th, 1905.
Little Nemo's adventures always start when he goes to bed and starts dreaming adventures in a fantasy place called Slumberland... and always stops when the kid wakes up falling from the bed! The stories are quite simple, but Winsor McCay was a pioneer in history of comics and animation movies, and the way he narrates it, by split-screen strips and spectacular colorful drawings, was totally innovative for that time.
Che bella sorpresa stamattina aprendo internet: il Google Doodle interattivo di oggi è dedicato a Little Nemo di Winsor McCay, una striscia a fumetti apparsa per la prima volta Domenica 15 Ottobre 1905 sul New York Herald. (Little Nemo è apparso anche in Italia nel 1910 sul Corriere dei Piccoli col nome "Bubi").
Le storie di Nemo si svolgono tutte quando va a dormire (spesso avendo mangiato troppo formaggio) e inizia a sognare avventure in un paese fantastico dove accadono cose meravigliose, ma anche terribili... e terminano quando il bimbo si sveglia cadendo dal letto! Storie molto semplici, ma narrate con una tecnica molto innovativa fatta di strisce suddivise in split-screen e dai disegni spettacolari nati dalla fantasia di Winsor McCay, un pioniere nella storia dei fumetti e del cinema d'animazione.
It was so nice to see this animated strip of Little Nemo mixed with Google! I love it when Google Doodles are this spectacular and this is one of the best ever made, so far. There's a great regard for the cartoon's peculiarity. The letters to form the "google" word are perfectly integrated within the strips that you actually almost unnotice them!
Last but not least: it has been literally years that this awesome book is in my wishlist... Anyone who wants to make me a gift? :P
E' carinissimo vedere una striscia animata di Little Nemo mescolata così bene con Google. Amo quando i Google Doodle sono così spettacolari e questo è in assoluto uno dei migliori. L'integrità del fumetto è rispettata appieno. L'inserimento delle lettere che formano la parola "google" è assolutamente omogeneo all'interno delle strisce, che quasi non ci si accorge della loro presenza!
E un'ultimissima cosa: sono letteralmente anni che questo bel volume è nella mia lista dei desideri... C'è qualche anima buona che me lo regali? :P
Little Nemo's adventures always start when he goes to bed and starts dreaming adventures in a fantasy place called Slumberland... and always stops when the kid wakes up falling from the bed! The stories are quite simple, but Winsor McCay was a pioneer in history of comics and animation movies, and the way he narrates it, by split-screen strips and spectacular colorful drawings, was totally innovative for that time.
Che bella sorpresa stamattina aprendo internet: il Google Doodle interattivo di oggi è dedicato a Little Nemo di Winsor McCay, una striscia a fumetti apparsa per la prima volta Domenica 15 Ottobre 1905 sul New York Herald. (Little Nemo è apparso anche in Italia nel 1910 sul Corriere dei Piccoli col nome "Bubi").
Le storie di Nemo si svolgono tutte quando va a dormire (spesso avendo mangiato troppo formaggio) e inizia a sognare avventure in un paese fantastico dove accadono cose meravigliose, ma anche terribili... e terminano quando il bimbo si sveglia cadendo dal letto! Storie molto semplici, ma narrate con una tecnica molto innovativa fatta di strisce suddivise in split-screen e dai disegni spettacolari nati dalla fantasia di Winsor McCay, un pioniere nella storia dei fumetti e del cinema d'animazione.
It was so nice to see this animated strip of Little Nemo mixed with Google! I love it when Google Doodles are this spectacular and this is one of the best ever made, so far. There's a great regard for the cartoon's peculiarity. The letters to form the "google" word are perfectly integrated within the strips that you actually almost unnotice them!
Last but not least: it has been literally years that this awesome book is in my wishlist... Anyone who wants to make me a gift? :P
E' carinissimo vedere una striscia animata di Little Nemo mescolata così bene con Google. Amo quando i Google Doodle sono così spettacolari e questo è in assoluto uno dei migliori. L'integrità del fumetto è rispettata appieno. L'inserimento delle lettere che formano la parola "google" è assolutamente omogeneo all'interno delle strisce, che quasi non ci si accorge della loro presenza!
E un'ultimissima cosa: sono letteralmente anni che questo bel volume è nella mia lista dei desideri... C'è qualche anima buona che me lo regali? :P
22 settembre 2012
Reading (to) cats
Oooooh I wish cats could read... Sometimes I try to read to them, but I wish it was possible the opposite too - even tho it would be a "Meow-meow-meow-meow-meoooow" instead of "Once upon a time..."
But it's possible to read with them around, under a blanket and with their purr-purr as the only sound. At my place it's like that every night. :)
Anyway, it's back to school time - those days are (way) over for me... I wish a wonderful new school year to everyone out there going back to classes, going at college, writing thesis and essays, and to every teacher out there. Have a great time, study well, and you got to know that I envy you. :)
Oooooh qualche volta vorrei che i gatti potessero leggere... Ogni tanto provo a leggere per loro, anche se non sembrano molto interessati.. ma sarebbe bello anche il contrario - anche se ne verrebbe fuori solo del gran "Miao-miao-miao-miao-miaoooo" invece di "C'era una volta..."
Però è possibile leggere con i gatti intorno, sotto una coperta e con tante belle fusine come unico accompagnamento sonoro. Da me è così tutte le notti. :)
E' il periodo in cui si torna a scuola - giorni ormai lontanissimi per me... Ma vorrei augurare buon anno scolastico (e universitario) a quanti in questi giorni tornano sui banchi e nelle aule, a quanti si apprestano a dare esami, a scrivere e discutere tesi di laurea, e a tutti gli insegnanti là fuori. Buon anno scolastico, buono studio, e beati voi. :)
Books, a cat at the window and Autumn approaching... Is there anything better than this?
Libri, un gatto alla finestra e l'Autunno che arriva... cosa c'è di meglio? :)
images via Pinterest
Libri, un gatto alla finestra e l'Autunno che arriva... cosa c'è di meglio? :)
images via Pinterest
17 aprile 2012
Spring? Tea & Books
I have had this set in my drafts forever! I even forgot about it... But I really liked the combo here, and that little striped dress is too lovely to pass by, so I finally gave it the missing finish touches.
I am still reading The Great Gatsby, I hope I will finish it some day. Not that it's challenging, eh, but I have reached that point where I started reading 4 or 5 books all together - one thing I never done before as I usually tend to finish the book I am reading before starting a new one. But it seems I am experimenting at this time. Whatever! Have a nice (spring?) day. Stormy weather here, the perfect one to spend at home with a book and a cup of tea. :)
Ho avuto questo set nelle mie bozze per una vita! Mi ero persino
dimenticata di lui... Ma mi piaceva molto la combinazione di colori che
avevo usato, e poi quel vestitino a righe è un amore, e allora mi sono
decisa a dargli i tocchi finali che mancavano.
Sono ancora in piena lettura de Il Grande Gatsby, spero di finirlo, un
giorno. Non che sia impegnativo, eh, ma è che mi distraggo e trastullo
con altri libri. Sono a quel punto in cui si iniziano 4 o 5 libri
contemporaneamente, e non se ne viene a capo! Ed è una cosa che non
avevo mai fatto prima, di solito cerco di finire il libro che sto
leggendo prima di iniziarne un altro. Ma sembrerebbe proprio che io stia
sperimentando, di questi tempi. E Vabbè. Buona giornata! Qui piove e
piove ancora, il tempo perfetto da passare con un buon libro e una tazza
di tè. :)
5 novembre 2011
"Remember, remember, the Fifth of November"


Iscriviti a:
Post (Atom)