Visualizzazione post con etichetta comics. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comics. Mostra tutti i post

13 aprile 2014

Mitchiri Neko march


Ho scoperto da pochissimo Mitchiri Neko - diciamo da ieri sera, quando un mio amico, sempre aggiornatissimo su quanto di orientale c'è in giro, ha postato il video (vedi sotto) su fb - e io l'ho prontamente rubato perché me ne sono innamorata subito, è troooooooppo carino! Con questi gattini carinissimi esistono fumetti, gadget, video.. e c'è anche un giochino simpatico disponibile aggratisss per telefoni e tablet su Google Play e Apple Store, è in giapponese ma si riesce lo stesso a capire, ci sto giocando da ieri sera sul tablettino ed è carinissimo :3
Perdonatemi se son poco presente, sto in realtà lavorando un po' dietro le scene, anche se pochissimo perché in questi giorni non ho tanto tempo, un sacco di cose (tra le quali la mamma operata d'urgenza all'anca - tutto bene, si sta pian piano rimettendo) e pochissimo tempo per bloggheggiare - sono anche poco presente da voi e mi dispiace! chiedo venia! mi mancate! recupererò i vostri post appena possibile :) e intanto vi mando un bacio - e visto che ieri il sabato del gatto è saltato, oggi vi lascio con questo simpaticissimo video. Perché oggi a Londra si corre la maratona, ma a noi piace di più la adorabile la marcia dei gattini! E, se potete, scaricate anche il giochino che è troppo carino. A presto. Miaoooo!
 
I just recently dicovered Mitchiri Neko, and I already am in love... it's too cute! There are comics, gadgets, videos.. and of course there's also a nice little cute game for android phones and tablets available for free in Google Play and Apple Store. It's in japanese, but I was able to play it anyway even without knowing a word. Enjoy!
Aaaaaand... Sorry for my lack of updates here, working on the background but no time to post - lots of things going on in real life (my mom had a surgery on her hip, she's now ok and getting better), hope to get back as soon as possible. So today they're going to run the London marathon, but we'd rather prefer a kitten's march! I leave you with this adorable video. See you soon :)




2 febbraio 2013

Life with a Cat


mixtapecomics by Rachel Dukes


You never feel alone with a feline friend by your side. This is one of the reasons I love them so much!
Non ci si sente mai soli con un amico felino al proprio fianco. Questa è una delle ragioni per cui li amo così tanto!

15 ottobre 2012

Little Nemo's Google Doodle!

What a nice surprise this morning: today's interactive Google Doodle is dedicated toWinsor McCay's Little Nemo in Slumberland, which was first published on the New York Herald on Sunday, October 15th, 1905.
Little Nemo's adventures always start when he goes to bed and starts dreaming adventures in a fantasy place called Slumberland... and always stops when the kid wakes up falling from the bed! The stories are quite simple, but Winsor McCay was a pioneer in history of comics and animation movies, and the way he narrates it, by split-screen strips and spectacular colorful drawings, was totally innovative for that time.

Che bella sorpresa stamattina aprendo internet: il Google Doodle interattivo di oggi è dedicato a Little Nemo di Winsor McCay, una striscia a fumetti apparsa per la prima volta Domenica 15 Ottobre 1905 sul New York Herald. (Little Nemo è apparso anche in Italia nel 1910 sul Corriere dei Piccoli col nome "Bubi").
Le storie di Nemo si svolgono tutte quando va a dormire (spesso avendo mangiato troppo formaggio) e inizia a sognare avventure in un paese fantastico dove accadono cose meravigliose, ma anche terribili... e terminano quando il bimbo si sveglia cadendo dal letto! Storie molto semplici, ma narrate con una tecnica molto innovativa fatta di strisce suddivise in split-screen e dai disegni spettacolari nati dalla fantasia di Winsor McCay, un pioniere nella storia dei fumetti e del cinema d'animazione.




It was so nice to see this animated strip of Little Nemo mixed with Google! I love it when Google Doodles are this spectacular and this is one of the best ever made, so far. There's a great regard for the cartoon's peculiarity. The letters to form the "google" word are perfectly integrated within the strips that you actually almost unnotice them!
Last but not least: it has been literally years that this awesome book is in my wishlist... Anyone who wants to make me a gift? :P

E' carinissimo vedere una striscia animata di Little Nemo mescolata così bene con Google. Amo quando i Google Doodle sono così spettacolari e questo è in assoluto uno dei migliori. L'integrità del fumetto è rispettata appieno. L'inserimento delle lettere che formano la parola "google" è assolutamente omogeneo all'interno delle strisce, che quasi non ci si accorge della loro presenza!
E un'ultimissima cosa: sono letteralmente anni che questo bel volume è nella mia lista dei desideri... C'è qualche anima buona che me lo regali? :P


5 novembre 2011

"Remember, remember, the Fifth of November"

« Remember, remember the Fifth of November, The Gunpowder Treason and Plot, I know of no reason Why Gunpowder Treason Should ever be forgot. Guy Fawkes, Guy Fawkes, t'was his intent To blow up King and Parli'ment. Three-score barrels of powder below To prove old England's overthrow; By God's providence he was catch'd With a dark lantern and burning match. Holloa boys, holloa boys, let the bells ring. Holloa boys, holloa boys, God save the King! » « Ricorda, ricorda il cinque Novembre, La Congiura delle Polveri e il complotto, non conosco ragione per cui la congiura debba essere mai dimenticata. Guy Fawkes, Guy Fawkes, questo era il tuo intento di far saltare in aria il re e il Parlamento. Tre colonne di barili di polvere da sparo sotto per provare a rovesciare la vecchia Inghilterra; dalla provvidenza di Dio egli è stato preso con una scura lanterna e un fiammifero ardente. Urlate ragazzi, urlate ragazzi, che le campane suonino, urlate ragazzi, urlate ragazzi che Dio salvi il re! » http://youtu.be/_-gHVGOoE48 "Governments should be afraid of their people." I have an insanely passion for dystopian literature and movies: one of my favourite books is Nineteen Eighty-Four by George Orwell, and one of my favourite movies ever is Brazil by Terry Gilliam. When I had to choose my thesis subject I choose this topic, dystopian in literature and cinema, with a huge part dedicated to Orwell's Nineteen Eighty-Four. Only to discover that my passion was too strong to write about it, with the result I had to change my mind at some point, and I changed my thesis subject with something else, at the end. But this is another story ;) Still, my love for dystopian is there, unbreakable. V for Vendetta is a great movie that everyone should see, expecially at these times we're living, as well as reading the graphic novel, which is one of the rare graphic novels I've ever read: I'm not a big fan of comics as a general matter, but some are too good to pass by, and V for Vendetta by Alan Moore is one of these. Ho una grande passione per la letteratura e i film che parlano di distopia: uno dei miei libri preferiti è 1984 di George Orwell, e uno dei miei film preferiti è Brazil di Terry Gilliam. Quando ho dovuto scegliere l'argomento per la tesi, ho scelto questo soggetto, cinema e letteratura distopica, incentrato soprattutto su 1984 di Orwell. Solo per scoprire a un certo punto che la mia passione era troppo grande per poterne scrivere e col risultato di un blocco e un dovuto cambio del soggetto della tesi con qualcos'altro. Ma questa è un'altra storia ;) Nonostante ciò, il mio amore per la distopia è ancora lì, intatto. V per Vendetta è un film che tutti dovrebbero vedere, soprattutto in tempi come questi, e la graphic novel è straordinaria ed è una delle rare graphic novels che ho letto: in generale non sono una grande fan di fumetti, ma alcuni sono eccezionali e non si può fare a meno di leggerli, e V per Vendetta è uno di questi.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...